Cortina Banca

10 Filiali

2.700 Soci

76 Collaboratori

Attivo di bilancio € 716.536.820

Dal 1894 CORTINABANCA opera ed investe sul territorio nel quale è radicata, contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle comunità in cui è presente, ispirandosi ai principi della mutualità.

 

CORTINABANCA, la "Cassa Rurale delle Dolomiti®”, è presente nell’area dolomitica dalla sua fondazione ed è l'unica banca con sede legale nella Provincia di Belluno.

 

Con oltre 2.700 Soci, 76 dipendenti, conta 10 sportelli operativi, che coprono tutta l'area dell'alto Bellunese, fino a Belluno, Alpago e Ponte nelle Alpi, con competenza territoriale che si estende anche a comuni della provincia di Treviso, fino alla provincia di Trento e a quella di Bolzano.

 

È una delle più vecchie "Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali" d'Italia; dal 2019 fa parte del Gruppo Bancario Cooperativo di Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano e dal 2020 ha modificato la propria ragione sociale da “Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina d’Ampezzo e delle Dolomiti” in “CORTINABANCA”, adottando un nuovo logotipo rappresentativo della sua stretta connessione con il territorio in cui opera. Esso identifica infatti, in modo stilizzato, gli aghi del larice uniti nel caratteristico mazzetto, richiamando quindi il concetto di bosco, come elemento comune ai diversi luoghi del suo territorio di competenza, alla loro varietà di storia, origini e identità economica.

 

Al 30 giugno 2022 la banca ha un attivo di bilancio pari a € 716.536.820.